Esperanto Bergamo

La retejo de Bergama Esperanto Grupo

Strumenti Utente

Strumenti Sito


bergamo:bergamo_kaj_cirkauajo

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
bergamo:bergamo_kaj_cirkauajo [2023/03/01 15:40] – [Bergamo Alta: Posti da Vizitare] giannibergamo:bergamo_kaj_cirkauajo [2023/08/17 12:19] (versione attuale) gianni
Linea 24: Linea 24:
 Dalla piazza si dipartono Via Porta Dipinta, Via Gaetano Donizetti, Via San Giacomo, che porta fino a Porta San Giacomo, inoltre Via Soleto, che porta al La Rocca e Via Gombito che conduce al centro città. Dalla piazza si dipartono Via Porta Dipinta, Via Gaetano Donizetti, Via San Giacomo, che porta fino a Porta San Giacomo, inoltre Via Soleto, che porta al La Rocca e Via Gombito che conduce al centro città.
  
-La strato kondukas al Viale delle Mura (Murega Aleo)kie estas tre belega promenado, kiu rigardas kaj sud-orienten kaj sud-eastenal Chiesa di SantAgostino (Preĝejo de Sankta Aŭgusteno) kaj Porta Sant’Agostino (Pordego de Sankta Aŭgusteno)+Via Porta Dipinta. 
-La vojo ekzistas ekde la tempo de Roma, tion oni malkovris, kiam oni fosis cele konstrui kelkajn aŭtoremizojnĜhavis grandan gravecon dum la mezepoka periodoĉar laŭ la vojo la komunumestroj akceptis reprezentantojn de Veneciokiuj venis regi la urbon.+ 
 +La strada porta al Viale delle Mura, dove è possibile fare una lunga passeggiata con un bellissimo panorama che verso sud guarda da est a ovestpassando dalla Chiesa di Sant'Agostino e dalla omonima porta.\\ 
 +La strada esiste fin dai tempi di Roma antica e questo si è scoperto facendo dei lavori per la costruzione di alcune autorimesseNel periodo medievale la strada aveva una grande importanza perché era lì che le autorità comunali accoglievano rappresentanti di Venezia che arrivavano per governare la città. 
 + 
 +Viale delle Mura.  
 + 
 +Come sopra detto, i cittadini amano passeggiare lungo il viale specialmente nel fine settimanaanche molta gente da tutta la provincia fanno lunghe code sulla strada per raggiungere la città.\\ Dalle Mura si può godere un bellissimo panorama, nele belle giornate è possibile vedere tutta la provincia fino al confine con Milano e Milano stessa oltre agli Apennini.\\ Le Mura hanno quattro grandi porte: S.AgostinoS.Giacomo, S,Alessandro e S.Lorenzo che guardano, secondo la sequenza, a occidente, a sud, a oriente e a nordMa non ci sono solo quelle quattro porte, esiste una quinta porta segreta e ben nascosta, chiamata Porta del Soccorso, che serviva come porta di aiuto durante gli assedi.\\ Le Mura e le sue porte sono state erette da Venezia alla fine del XVI secolo e sono state dichiarate come Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. 
 + 
 +Chiesa di Sant’Agostino.  
 + 
 +La chiesa fu fondata intorno all'anno 1290. Da sempre il monastero con l'annessa chiesa è un centro di cultura, perché dopo il 1400 divenne presto la sede di un importante centro di studi culturali e religiosi. Essa divenne per circa duecento anni una cazerma militare. Attualmente, il monastero è una delle sedi della Università di Bergamo e la chiesa è il sul salole d'ingresso. 
 + 
 + 
  
bergamo/bergamo_kaj_cirkauajo.1677681610.txt.gz · Ultima modifica: 2023/03/01 15:40 da gianni